Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta dolci di mele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci di mele. Mostra tutti i post

giovedì 20 gennaio 2011

Delizia reale di Salvatore de Riso

Adoro il pasticcere Sal de Riso,ogni sua creazione è un'opera d'arte. ho raccolto le sue ricette,ho un suo libro,ma l'idea che fosse troppo complicato realizzare un suo dolce me ne aveva fatto disinnamorare..sabato scorso,alla prova del cuoco,ha presentato questa torta di mele chiamata da lui "Delizia reale" e che mi ha dato l'idea di non essere irrangiungibile.mi ha sorella me l'ha chiesta come regalo d'onomastico per S. Tiziano e allora,come potevo non provarci?io mi sono fermata alla torta in se senza la gelatina (che non mi piace) e la decorazione con meringa ma qui vi riporterò tutti i passaggi!



delizia reale



ingredienti



per la base:pasta frolla (con 500 gr di farina)

per rivestire la base:marmellata d'arance

per il ripieno:

200 gr zucchero

200 gr di burro

un pizzico di sale

6 tuorli

3 uova

350 gr di mandorle in polvere

100 gr di farina

3 mele

zucchero e cannella da spolverizzare sulle mele

per decorare:

gelatina di mele

meringhe (100 gr di albume + 150 gr zucchero)

mandorle a lamelle



preparazione

in una tortiera disponiamo la nostra pasta frolla stesa,sistemiamo i bordi. copriamo la base con della marmellata d'arance.

prepariamo l'impasto: montiamo insieme il burro,lo zucchero,il sale e aggiungiamo piano i tuorli e le uova. aggiungiamo le mandorle (in teoria dovrebbero essere in polvere,io le ho lasciate un po' più grosse ed era piacevole sentirle scrocchiare sotto i denti) e la farina. mescoliamo bene il composto e lo adagiamo sulla nostra pasta frolla. tagliamo le nostre mele a fettine,le spolveriamo con zucchero e cannella e le mettiamo sulla nostra torta. inforniamo a 180° per 35 minuti.

io mi sono fermata qui,ma Salvatore continua..

togliamo la torta dal forno e ci versiamo sopra la gelatina. Prepariamo la meringa e con il sac a poche facciamo delle meringhette tutte intorno alla torta e "cuociamo" con la fiamma da creme brulè,per capirci.

finiamo con una spolverata di mandorle a lamelle!